Puoi trasformare il tuo balcone in una vera e propria oasi naturale (e a costo zero)

Il balcone può diventare un’oasi naturale con una spesa irrisoria e tanta creatività. Sfruttate al meglio lo spazio esterno in primavera.

Un grande terrazzo o un giardino sono il sogno di chi ama stare all’aria aperta ma anche chi ha un balcone di piccola metratura può sfruttare lo spazio esterno per rilassarsi, leggere, lavorare quando le temperature lo permettono.

Balcone con piante e tavolino
Puoi trasformare il tuo balcone in una vera e propria oasi naturale (e a costo zero) (Faregioielli.it)

Le case acquistano più valore maggiore è la grandezza dello spazio esterno. L’importanza di avere uno sfogo come balcone, terrazzo o giardino è stata avvertita fortemente durante la pandemia da Covid 19 quando eravamo tutti bloccati tra le quattro mura dell’abitazione. Indimenticabile quella voglia di respirare aria pulita, godere del calore dei raggi solari sul volto e di ammirare le bellezze della natura.

Oggi tra le richieste principali degli acquirenti in un immobile c’è proprio uno spazio esterno. Chi è fortunato e lo possiede deve trovare il modo di viverlo al meglio specialmente in primavera ed estate. Va arredato con intelligenza e gusto per diventare una piccola stanza in più della casa, funzionale e accogliente. Il tocco di classe è sicuramente dato dalle piante capaci di creare un’atmosfera intima, confortevole e profumata.

Il balcone diventa un’oasi naturale di pace, ecco come

Non servono grandi investimenti per rinnovare il balcone e sfruttarlo al massimo durante la bella stagione. Il primo passo è pulirlo a fondo e dare una tinteggiata alla ringhiera se scolorita o rovinata dagli agenti atmosferici. Se il pavimento non vi convince comprate un pavimento in legno che si appoggia sulle vecchie piastrelle senza necessità di lavori. Donerà un effetto naturale molto accogliente e pulito.

Pavimento da balcone in legno
Il balcone diventa un’oasi naturale di pace, ecco come Foto IKEA (Faregioielli.it)

Una volta che la base sarà pronta ecco che si potrà cominciare a dipingere su questa tela bianca che è il balcone. Per creare un’oasi naturale servono le piante. Mettete delle fioriere appese all’esterno della ringhiera oppure create dei giardini verticali sfruttando apposite strutture oppure una scala di legno con i gradini da trasformare in mensole su cui appoggiare piantine colorate e piante aromatiche. La soluzione dovete escogitarla voi in base allo spazio che avete a disposizione.

Immancabile, poi, un piccolo tavolino con due sedie o sgabelli, sempre in legno per aggiungere un tocco caldo e accogliente. Sul mercato si trovano anche modelli di tavoli sospesi in modo tale da non occupare la pavimentazione. Se ci fosse lo spazio giusto sarebbe perfetta una piccola poltroncina in legno tonda con cuscini morbidi.

Oltre i mobili e la vegetazione non può mancare la giusta illuminazione. Ricrea un ambiente veramente accogliente con i fili di luci appesi lungo tutto il balcone o le ghirlande luminose da posizionare in punti strategici. Tutto rigorosamente a LED. Un pouf con una lanterna in un angolo aggiungerà un tocco chic al balcone e fornirà anche una base d’appoggio. Ecco che la vostra oasi naturale è pronta!

Gestione cookie