Carta cucina assorbente, leggi bene l’etichetta e scopri se puoi usarla per gli alimenti

Tanti sono gli usi che facciamo della carta da cucina assorbente ma dovremmo fare attenzione: leggendo bene l’etichetta scopriremo se si può usare per gli alimenti o meno.

Oggi giorno usiamo la carta da cucina assorbente per i motivi più disparati: per asciugarci le mani, per asciugare delle superfici (pavimento, piano da lavoro della cucina), per avvolgerci del cibo. Ebbene, non tutta la carta da cucina, però, potrebbe andare a contatto con gli alimenti.

3 rotoli di carta da cucina assorbente sul tavolo
Carta cucina assorbente, leggi bene l’etichetta e scopri se puoi usarla per gli alimenti – faregioielli.it

Indistintamente, quando siamo al supermercato, acquistiamo un tipo di carta da cucina oppure l’altro. Magari ci piacciono determinati disegni oppure scegliamo in base al prezzo gli scottex più economici. Ma questo dettaglio (indicato sulla confezione) è la cosa che dovremmo considerare.

Leggi l’etichetta: questa carta assorbente da cucina non va bene per gli alimenti

C’è una carta assorbente da cucina che non va bene per gli alimenti. Quindi, se la usi per avvolgerci dentro il cibo, stai sbagliando e stai anche mettendo in serio pericolo la tua salute e quella di chi viene a contatto con quell’alimento.

Donna con in mano imballi di carta da cucina assorbente al supermercato
Leggi l’etichetta: questa carta assorbente da cucina non va bene per gli alimenti – faregioielli.it

Quindi, quando acquistiamo della carta assorbente da cucina dovremmo leggere, in genere dietro l’imballaggio, se c’è questa dicitura: “Prodotto destinato al contatto con gli alimenti. Usare dalla parte non decorata”. È un avviso importante: vuol dire che possiamo usare quella carta assorbente da cucina a contatto con gli alimenti ma che le decorazioni che ci sono sui veli possono poi terminare sul cibo, rendendolo non più commestibile.

Infatti, alcuni rotoli sono adatti al contatto con gli alimenti ma, essendo decorati, dovrebbero essere usati dal lato bianco. Disegni o scritte su tovaglioli e imballaggi alimentari possono, infatti, contenere ammine aromatiche primarie che hanno proprietà cancerogene e mutagene. In definitiva, quando acquistiamo la carta assorbente da cucina dovremmo leggere bene le etichette e capire se è adatta al contatto con gli alimenti o meno. Se decorata, inoltre, dovremmo usarla solo dal lato bianco.

Poi ci sono altri simboli che potrebbero essere presenti sull’imballo della carta assorbente da cucina. Per esempio può essere indicata la certificazioni PEFC (vuol dire che l’azienda, durante la produzione del prodotto, ha svolto in maniera “sostenibile” le attività di gestione forestale) ed Ecolabel (che contraddistingue prodotti e servizi caratterizzati da un ridotto impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita).

Gestione cookie