Piatti sporchi: meglio lavarli a mano o con la lavastoviglie? La soluzione più economica è solo questa

Il dubbio che ci assale ogni sera dopo cena: sarà meglio lavare i piatti a mano oppure mettere tutto in lavastoviglie? Scopriamo qual è la soluzione che ci fa risparmiare di più.

Visto che le bollette ormai ci danno da pensare più ancore delle tasse e del mutuo, è normale cercare ogni escamotage per risparmiare qualche soldo di gas o di energia o di acqua. E quando si parla di risparmio energetico la prima cosa che ci viene in mente è ridurre l’utilizzo degli elettrodomestici.

donna con espressione dubbiosa e montagna di piatti da lavare
Piatti sporchi: meglio lavarli a mano o con la lavastoviglie? La soluzione più economica è solo questa/faregioielli.it

Di sicuro non possiamo spegnere il frigorifero e nemmeno il freezer e non possiamo nemmeno buttare via la lavatrice e lavare tutto a mano come facevano le nostre nonne. Possiamo, però, usare un po’ di meno altri elettrodomestici meno indispensabili come, ad esempio, il forno e la lavastoviglie.

Quest’ultima è, senza dubbio, uno degli elettrodomestici che maggiormente ci semplificano la vita. Vuoi mettere la comodità, dopo una cena con gli amici, di mettere tutto in lavastoviglie senza dover lavare nemmeno un bicchiere? Ma lavare ogni sera i piatti con la lavastoviglie non farà lievitare le nostre bollette? Vediamo come stanno le cose.

A mano o in lavastoviglie? Ecco che cosa ti conviene fare

Ogni sera siamo assalite dal medesimo dubbio: sarà meglio mettere da parte la pigrizia e lavare tutti i piatti a mano oppure mettiamo tutto in lavastoviglie e non ci pensiamo più? In effetti la paura di far salire ulteriormente le bollette è talmente tanta che saremmo disposte anche a lavare montagne di piatti con la spugnetta. Ma è davvero questa la soluzione più vantaggiosa?

donna di spalle che guarda il lavandino con i piatti sporchi
A mano o in lavastoviglie? Ecco che cosa ti conviene fare/faregioielli.it

Sembrerà strano ma, in questo caso, la soluzione più comoda è anche quella più conveniente: la lavastoviglie ci fa risparmiare rispetto al lavaggio a mano. Lavare i piatti in lavastoviglie ci fa risparmiare non solo acqua ma anche energia. Infatti con un normale ciclo di lavaggio, la lavastoviglie consuma tra i 12 e i 17 litri di acqua.

Se lavi a mano le stesse stoviglie, invece, consumerai, in media, circa 34 litri di acqua ma, se terrai il rubinetto sempre aperto, potresti arrivare anche a consumare 160 litri. E che dire delle bollette? A meno che tu non usi solo acqua fredda per lavare i piatti, anche in questo caso la lavastoviglie è più vantaggiosa.

Gli unici casi in cui il lavaggio a mano ti conviene è quando hai pochissime cose da lavare: un piatto, un bicchiere e due posate ad esempio. La lavastoviglie, infatti, va sempre usata a pieno carico e mai mezza vuota altrimenti sì che ti farà sprecare un mucchio di soldi inutilmente. Inoltre non commettere mai l’errore di sciacquare i piatti prima di metterli dentro il macchinario: se ci sono residui di cibo attaccati, basterà rimuoverli con un fazzoletto di carta e poi metterli nella lavastoviglie.

Gestione cookie