Devi farlo ora prima che sia troppo tardi: metti in ordine la dispensa e dirai addio a farfalline e formiche

Ora che fa caldo, farfalline e formiche possono prendono di mira la tua dispensa: ecco come devi organizzarla per evitare il loro arrivo.

Sono tanti gli “ospiti indesiderati” che possono raggiungere la nostra casa ora che fa caldo. Molti di questi arrivano in casa perché cercano cibo e quindi prendono di mira la nostra cucina e la nostra dispensa che è il rifugio perfetto soprattutto di formiche e farfalline.

barattoli e cibo nella dispensa
Devi farlo ora prima che sia troppo tardi: metti in ordine la dispensa e dirai addio a farfalline e formiche – faregioielli.it

Può capitare che si infilino in pacchi di pasta o confezioni di alimenti, rendendoli poi non più mangiabili. Per poter prevenire questa problematica, quindi, dobbiamo correre ai ripari, organizzando la dispensa in modo pratico e funzionale. Soprattutto dobbiamo pulirla così che non sia più “appetibile” per questi insetti.

Come mettere in ordine la dispensa per evitare farfalline e formiche

In estate, con il calore e l’umidità, nella dispensa potrebbero diffondersi cattivi odori e muffe che rendono più facili le infestazioni di insetti. Le formiche entrano da fessure invisibili e le farfalline del cibo si sviluppano in pochissimo all’interno delle confezioni di alimenti espone e poco protette.

barattoli in dispensa ordinati
Come mettere in ordine la dispensa per evitare farfalline e formiche – faregioielli.it

Dobbiamo quindi pulire la dispensa con una certa regolarità, selezionando prodotti in base alla scadenza e usando contenitori ermetici. Inoltre, ci sono rimedi naturali, semplici ed efficaci da utilizzare, per tenere lontani gli insetti senza usare sostanze chimiche.

Per prevenire la comparsa di farfalline e formiche, ecco gli step da seguire:

  1. Svuotare la dispensa togliendo pacchi, barattoli e bottiglie.
  2. Pulire ogni ripiano usando un panno inumidito con aceto bianco e bicarbonato, diluiti con acqua tiepida. Sono due ingredienti utili per disinfettare ed eliminare i cattivi odori che ci evitano anche di usare detersivi chimici che possono lasciare residui dannosi vicino al cibo.
  3. Asciugare tutte le superfici.
  4. Controllare le confezioni e buttare via quelle aperte da troppo tempo, gonfie o rotte o con tracce di insetti.
  5. Ispezionare l’interno dei pacchi di farina, pasta, riso e cereali: se ci sono ragnatele o puntini neri, l’infestazione è già in atto. Meglio buttare tutto.

Come organizzare la dispensa per prevenire infestazioni da formiche e farfalline

Passiamo al punto della questione, come organizzare la dispensa per averla sempre pulita, in ordine e organizzata per poter prendere tutto ciò che ci occorre subito e soprattutto per evitare le infestazioni da parte di farfalline e formiche. Innanzitutto bisogna eliminare le confezioni in carta o plastica sottile e leggera perché questi materiali non sono realmente protettivi e attirano gli insetti. Trasferire gli alimenti in contenitori ermetici in vetro, plastica dura o metallo, e ricordarsi di etichettare tutto con il nome del prodotto e la data di scadenza, posizionando in prima fila ciò che scade prima.

donna che prende pasta dalla dispensa
Come organizzare la dispensa per prevenire infestazioni da formiche e farfalline – faregioielli.it

Un altro consiglio è quello di organizzare gli scaffali per categorie. Infine, inserire delle foglie di alloro o chiodi di garofano nei contenitori o negli angoli della distanza che fungeranno da repellenti naturali. Anche le bustine di lavanda secca o di bicarbonato sono ottime per tale scopo e mantenere l’ambiente asciutto e profumato. Altri consigli per avere una dispensa sempre in ordine e libera dalle infestazioni di farfalline e formiche sono:

  • evitare di aprire troppi pacchi dello stesso prodotto
  • non mettere frutta secca, cioccolato o biscotti aperti nella dispensa ma chiuderli bene
  • usare delle scatole impilabili per ordinare tutto verticalmente
  • controllare la dispensa almeno una volta a settimana (verificando che non ci siano strani odori, residui di cibo o ospiti indesiderati)
  • chiudere per bene l’anta del mobile e, se ci sono fessure nei muri o dietro gli scaffali, sigillarle.

Tutto questo eviterà le infestazioni della dispensa da parte di farfalline e formiche. Se però le formiche già fossero presenti, allontanarle con cannella in polvere o succo di limone: questi sono trucchi sempre efficace.

Gestione cookie