Non sei mai soddisfatto di come esce la carne in padella? Ecco il trucco per averla sempre tenera e succosa.
Quante volte, quando non sappiamo cosa cucinare, facciamo ricadere la nostra scelta su delle fettine di carne? In realtà, mangiare della carne accompagnata da un contorno di verdure, è una scelta perfetta anche per chi vuole mangiare sano, ed è attento alla linea.

Se non fosse che il risultato è sempre una carne asciutta, secca, e che non ci appaga affatto. Se anche tu invece preferiresti deliziarti con della carne tenera e succosa, ecco qual è il trucco che devi seguire.
Il trucco per ottenere della carne tenera e succosa
Non serve essere uno chef e neppure avere chissà quale strumentazione per ottenere della carne tenera e succosa. Semplicemente ci sono degli step che faresti meglio a seguire per poter dire addio alla carne secca e asciutta a cui magari sei abituato.

Prendi la tua solita padella, perché è ciò che ti occorrerà, ma assicurati che sia bella rovente. E no, non dovrai toccarla per capirlo! Puoi usare il trucco dell’acqua: versa delle goccioline di acqua e se si formano delle bollicine che si staccano subito e saltellano, allora la padella ha raggiunto la giusta temperatura. Puoi già mettere la carne in padella che deve cuocere 2 minuti, 2 minuti e mezzo per lato, se è spessa.
Se è meno spessa, invece, basteranno 1 minuto, 1 minuto e mezzo. La fiamma deve essere sempre alta. Poi, spostare la fettina di carne in un piatto o meglio su un tagliere di legno e tagliarla a fettine. Se ci si accorge che è ancora troppo “rossa”, quindi al sangue, e si preferisce una cottura maggiore, metterla per un altro minuto in padella e sarà perfetta. Irrorarla con dell’olio extravergine d’oliva e del sale e il gioco è fatto.
A volte anche le preparazioni più semplici possono metterci in difficoltà, come in questo caso, ma seguendo questi trucchi, il risultato sarà eccezionale. Dobbiamo solo regolarci dallo spessore della carne per capire di quanto tempo ha bisogno di cuocere: ma se è spessa basteranno 2 minuti per lato o poco più. Se invece le fettine sono sottili, basteranno 1 minuto/1 minuto e mezzo. Se infatti prolungassimo la cottura, temendo che non sia cotta, il risultato sarebbe (come spesso accade) della carne secca e asciutta.