Con dei vecchi libri ho realizzato un bellissimo accessorio per completare il look: è alla moda e non costa nulla

Come trasformare dei vecchi libri in un accessorio originale e alla moda: sarà così fuori dagli schemi, che tutti vorranno averlo.

I libri in casa non mancano mai, ne abbiamo in abbondanza e spesso fanno parte di una vecchia collezione che custodiamo gelosamente. Tuttavia, con il passare del tempo anche i libri tendono ad accumulare sporco e polvere, perdendo quello che è un po’ il loro fascino originale, ma ciò nonostante gettarli non è affatto un’idea da prendere in considerazione.

donna stupita, libri antichi e accessori alla moda
Con dei vecchi libri ho realizzato un bellissimo accessorio per completare il look: è alla moda e non costa nulla Faregioielli.it

Piuttosto che continuare a lasciare marcire i libri in soffitta o in cantina, mettendoli in vecchi scatoloni che non fanno altro che deprezzarli ancora di più o magari facendoli riempire solo di muffa, perché non provare a riutilizzarli in modo originale? Con il riciclo creativo e con un pizzico di fantasia, si darà vita ad un accessorio fashion e di tendenza.

Come trasformare dei vecchi libri in un accessorio alla moda

Si sa, il riciclo creativo è un’arte che deve essere apprezzata fino in fondo. Con il suo utilizzo infatti, si potrà dare vita a tantissimi nuovi oggetti, riutilizzando ciò che normalmente andrebbe gettato via. Ecco che quindi, anche dei vecchi libri possono prestarsi benissimo per diventare degli accessori di tendenza e alla moda.

insieme di libri
Come trasformare dei vecchi libri in un accessorio alla moda Faregioielli.it

Se in casa si hanno dei vecchi libri ma che sono comunque in buono stato, allora hanno tutti i requisiti necessari per essere trasformati in una borsa originale, perfetta per completare il look di tutti i giorni. Sarà un accessorio fuori dal comune, che donerà un tocco diverso all’outfit. Ma come realizzare una borsa partendo da un libro? Per prima cosa il libri dovranno avere la copertina rigida e si dovranno delicatamente staccare le pagine in un unico blocco.

Una volta ottenuto solo lo ‘scheletro’ del libro, si andrà a preparare un rivestimento in stoffa di dimensioni adeguate all’interno della copertina, che andrà cucito a mano su misura per formare il corpo della borsa. Non appena il rivestimento interno sarà completo, a questo punto potranno essere aggiunti i manici della borsa. Si potrà scegliere se incollarle, oppure cucirle direttamente alla copertina. Anche in questo caso si potranno personalizzare come più si preferisce, usando rivestimenti a tinta unita, a fantasia e mettendo anche una zip per rendere la borsa ancora più funzionale.

Gestione cookie