Non bisogna perdersi d’animo, anche al supermercato si può risparmiare: il segreto che aiuterà le finanze della famiglia
Ormai si presta sempre un’attenzione quasi maniacale alle proprie finanze. Purtroppo l’economia non è delle migliori e si fatica spesso, per la maggior parte delle famiglie, ad arrivare a fine mese.

Oltre a gas, luce, e benzina gli aumenti che gravano di più sul nostro portafoglio sono indubbiamente quelli alimentari. Anche fare la spesa è diventato un’impresa non indifferente. Un modo però per risparmiare c’è e non è solo quello che riguarda le offerte dei vari punti vendita. Vediamo dunque, quali posso essere alcuni trucchetti efficaci per riuscire a tornare a casa con buste piene e il portafoglio non vuoto.
Supermercato, così sì che risparmi
Un primo suggerimento che potrebbe sembrare banale, ma fidatevi in pochi prestano la giusta attenzione, riguarda le date di scadenza. Acquistare prodotti che in pochi giorni o settimane dovrebbero essere consumati, non fa bene al nostro portafoglio. Ci possono essere imprevisti, o anche solo dimenticanza di avere quel determinato cibo in dispensa e così arriva la data segnata sulla confezione e ci ritroviamo costretti a gettarlo. Un vero spreco, di cibo e denaro.

Si potrebbe pensare quindi di acquistare in grandi quantità (per fare una scorta e non dover fare la spesa tutte le settimane) seguendo un semplice criterio: comprare prodotti non deperibili. Ad esempio pasta, riso o legumi. In questo caso però occhio alla conservazione, se si tengono nel modo sbagliato si potrebbe incorrere comunque in uno spreco non desiderato.
Altro suggerimento anche questo che può sembrare banale, ma che non lo è affatto, è scegliere con cura gli alimenti. Questo significa guardarci intorno all’interno del supermercato e non scartare a priori marche che non sono “famose”. Molti prodotti sono magari non di illustre aziende, ma prodotte o ugualmente da quest’ultime o comunque di qualità ottima. Si può spendere meno, portando in tavola pasti eccellenti.
Prodotti di stagione e imballaggi, quanto influiscono?
Consiglio che spesso ci viene dato, ma che ignoriamo per praticità è quello di scegliere frutta e verdura di stagione, possibilmente sfusa.

L’imballaggio del prodotto ha un costo e perché no, scegliendo alimenti sfusi si può anche aiutare l’ambiente riducendo l’utilizzo di plastica. Tra questi alimenti, prendiamo in considerazione di acquistare non già inscatolati anche legumi e cereali.
La tecnologia ci aiuta anche con la spesa
Ci sono molte app a disposizione per organizzare la spesa. L’utilizzo di una lista dettagliata per evitare di acquistare presi dalla foga del momento, è un ottimo mezzo per evitare di ritrovarsi con il portafoglio vuoto.
Inoltre grazie alla “magia” della tecnologia, possiamo anche visualizzare brevemente offerte di vari supermercati per andare direttamente nel market più vicino alle nostre necessità.