Questo+errore+ti+fa+perdere+un+mucchio+di+soldi+tutti+i+mesi%3A+lo+facciamo+quasi+tutti
faregioielliit
/352-questo-errore-ti-fa-perdere-un-mucchio-di-soldi-tutti-i-mesi-lo-facciamo-quasi-tutti/amp/
Economia domestica

Questo errore ti fa perdere un mucchio di soldi tutti i mesi: lo facciamo quasi tutti

Published by

C’è un errore comunissimo che ci fa perdere un mucchio di soldi ogni mese ma nessuno se ne rende conto. Infatti lo commettiamo praticamente tutti.

Ogni mese la stessa storia: fai l’estratto conto e ti chiedi dove sono finiti i tuoi soldi visto che ti trovi sempre in rosso o quasi. Eppure sei sicurissima di stare attenta a tutto e di non spendere più del dovuto. Che cosa succede allora? Forse anche tu, come molti, stai commettendo un certo errore.

Questo errore ti fa perdere un mucchio di soldi tutti i mesi: lo facciamo quasi tutti/faregioielli.it

Si tratta di un errore apparentemente banale ma, in realtà, super dannoso per le nostre finanze e che, alla lunga, rischia di portarci sul lastrico. Come è possibile che non ce ne siamo mai accorti? E’ possibile proprio in quanto si tratta di qualcosa di molto comune e per molti, addirittura, normale.

Sia chiaro: di questi tempi arrivare a fine mese con una situazione solida e un conto corrente ricco, non è assolutamente facile. Il carovita e l’inflazione che è tornata a crescere, stanno mettendo in ginocchio un po’ tutti. Tuttavia, anche in periodi più “floridi” mai e poi mai dovremmo commettere questa disattenzione. Di cosa si tratta? Vi svelo tutto nel prossimo paragrafo.

Mai fare questo errore quando paghi o ti troverai con il conto in rosso

Dalla pandemia di Covid in avanti siamo stati progressivamente incoraggiati a pagare con strumenti digitali come bancomat e carte o, addirittura, App. Si tratta, infatti, non solo di strumenti più igienici dal punto di vista sanitario ma anche più sicuri e tracciabili. Eppure molti di noi, ogni giorno, quando pagano commettono un certo errore in apparenza banale ma, in realtà, gravissimo.

Mai fare questo errore quando paghi o ti troverai con il conto in rosso/faregioielli.it

I contanti, rispetto agli strumenti digitali, hanno un indubbio vantaggio: si possono, appunto, contare. Dunque sappiamo sempre quanto abbiamo in portafoglio e spendiamo di conseguenza. Se ho 10 euro non posso spenderne 15 in parole semplici. Con il bancomat questo discorso non vale più in quanto, potenzialmente, posso spendere anche tutto quello che ho sul conto corrente in quel momento.

Ma il vero inganno è rappresentato dalla Carta di Credito. Questo strumento, infatti, mi permette addirittura di spendere soldi che io nemmeno ho. Ogni volta che effettuo un pagamento con la Carta di Credito, l’importo mi verrà addebitato sul conto corrente il mese successivo, intorno al giorno 15. Pertanto anche se io in questo momento avessi 0 euro sul conto, con la Carta di Credito potrei acquistare beni per 500 euro.

Questo mi dà l’illusione di avere dei soldi che, però, non ho e alla lunga potrebbe portarmi a indebitarmi con la banca perché se i soldi che spendo oggi, non rientrano tutti il mese prossimo, io sarò in debito. E anche se entrano, in ogni caso la banca me li sottrarrà dal conto per coprire le mie spese. L’errore che molti di noi fanno consiste proprio nel confondere Bancomat e Carta di credito e nell’usare uno o l’altra come fossero la stessa cosa.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Ho riciclato così le scatole dei biscotti: ora tutti invidiano le mie creazioni eleganti per il bagno

Le scatole di biscotti non finiscono più nel cestino: con un tocco di creatività, si…

4 settimane ago

Ho trovato questi oggetti in casa di mia nonna ma non ho intenzione di venderli: valgono tantissimo

Spesso, nei vecchi cassetti o negli angoli polverosi delle case delle nostre nonne, si nascondono…

4 settimane ago

7 idee uniche ed originali per riciclare in modo geniale i gusci del cocco: impreziosisci casa con elementi unici

Il cocco non è solo un frutto esotico delizioso, ma anche una fonte sorprendente di…

4 settimane ago

Basta comprare il classico dentifricio, io lo preparo in casa: uso solo ingredienti naturali e risparmio anche

Negli ultimi anni, sempre più persone stanno abbracciando uno stile di vita più sostenibile e…

4 settimane ago

Stefano De Martino sgamato: relazione confermata con 26enne napoletana

Stefano De Martino è stato beccato in vacanza con la 26enne napoletana: dopo tante indiscrezioni,…

4 settimane ago

400 Euro di bonus per i centri estivi, c’è poco tempo: ecco come fare richiesta

Come fare a richiedere il Bonus di 400 euro per i centri estivi, che rappresenta…

4 settimane ago