Hai mai visto la forma delle tue lettere quando scrivi a mano? Quelle con la forma più arrotondate hanno un significato particolare. Andiamo a vedere insieme qual è.
Non tutti si soffermano sulla grafia, ma è molto importante e può rivelare molto di noi e sulla nostra personalità. Alcune persone tracciano parole con angoli marcati e spigolosi, altre preferiscono linee morbide e curve tonde.

Tra gli elementi più osservati dai grafologi c’è proprio la forma delle lettere, e in particolare se sono arrotondate o angolose. In questo articolo, andremo a vedere cosa dicono i grafologi e soprattutto il significato delle lettere arrotondate. Andremo a conoscere meglio quali sono i tratti di personalità che possono rappresentare e in che modo interpretarle. Anche se a tutti gli effetti, la grafologia non è riconosciuta come una scienza, saper interpretare la grafia è davvero molto importante. Rimane sempre un valido strumento di osservazione.
Scrivi utilizzando lettere arrotondate? Ecco cosa significa
Le lettere arrotondate si riconoscono per la loro forma morbida, tondeggiante e priva di spigoli. Le curve sono evidenti, fluide, continue. Questo stile può ricordare quello usato nell’infanzia o nei testi calligrafici insegnati a scuola, ma alcune persone mantengono questa forma per tutta la vita.

Per i grafologi, questo modo di scrivere è legato alla sfera emotiva e relazionale. Di solito, chi scrive in questo modo, tende ad avere un carattere amabile, aperto e cortese. Sono persone che preferiscono evitare i conflitti, che cercano armonia nelle relazioni e che spesso sono benvolute nel gruppo. La loro comunicazione è solitamente empatica e rispettosa, con un’attitudine pacata e collaborativa.
I grafologi sostengono inoltre che le curve e le forme fluide sono segnali di pensiero creativo, flessibile e visivo. La persona può avere un’intelligenza artistica, una buona fantasia o interesse per attività che coinvolgono l’estetica, il disegno e/o la comunicazione visiva.
In alcuni casi, questo tipo di scrittura è tipico di chi lavora con le emozioni o in contesti umanistici, come possono essere, quindi, gli insegnanti, gli educatori, gli artisti o i terapeuti. Chi scrive in questo modo, tende ad adattarsi molto velocemente alle varie situazioni, ma cerca anche di mediare tra le opinioni diverse e di cambiare posizione senza troppa rigidità. Insomma, è l’esatto opposto della persona un po’ troppo spigolosa, anche nei modi: tende a non imporsi, ma a cercare equilibrio.
Ovviamente non basta conoscere il modo in cui si scrive per poter dare un giudizio: si analizza l’insieme della scrittura, come la pressione della penna, gli spazi tra le lettere e le parole, l’inclinazione, la direzione delle righe. Ma anche la regolarità o discontinuità della scrittura in generale.
In poche parole, chi scrive con lettere arrotondate, secondo la grafologia, può avere una personalità gentile, emotiva, creativa e flessibile. È un segnale di apertura verso gli altri, di sensibilità e di capacità relazionali. Naturalmente, ogni scrittura è unica, e il significato dei tratti grafici va sempre interpretato con attenzione e nel giusto contesto. Fai attenzione, quindi, quando scrivi: potrebbe rivelare una parte del tuo carattere ancora sconosciuta!