1300+euro+al+mese+agli+invalidi%3A+devi+presentare+2+domande+all%26%238217%3BInps
faregioielliit
/219-1300-euro-al-mese-agli-invalidi-devi-presentare-2-domande-allinps/amp/
Lifestyle

1300 euro al mese agli invalidi: devi presentare 2 domande all’Inps

Published by

Gli invalidi, presentando 2 domande all’Inps, potranno ricevere ben 1300 euro: ecco come farne richiesta. 

In Italia le persone più vulnerabili come i disabili ricevono una protezione importante dal punto di vista sociale ed economico. Ci sono infatti diversi sostegni previsti per chi si trova in questa difficile condizione. Proprio i disabili, presentando 2 domande all’Inps, potranno ricevere ben 1300 euro al mese. Ecco chi ne ha diritto, quali domande presentare e come ottenere il beneficio previsto dalla legge.

1300 euro al mese agli invalidi: devi presentare 2 domande all’Inps – faregioielli.it

I trattamenti economici del nostro paese possono essere riservati agli invalidi civili totali, ovvero a coloro che sono riconosciuti con un’invalidità al 100% e non sono più in grado di svolgere alcuna attività lavorativa.

1300 euro al mese per gli invalidi: come fare richiesta di 2 trattamenti a loro dedicati

Queste persone, infatti, possono arrivare a percepire fino a 1.289 euro mensili erogati dall’INPS. Per farlo però bisogna presentare due distinte domande, una per il riconoscimento dell’invalidità totale e una per l’integrazione economica, in base ai requisiti di reddito. Per prima cosa occorre presentare la domanda di invalidità civile.

1300 euro al mese per gli invalidi: come fare richiesta di 2 trattamenti a loro dedicati – faregioielli.it

A chi è riconosciuta l’invalidità totale e ha un reddito pari o inferiore a 19.772,50 euro viene corrisposto un assegno mensile di 336 euro per 13 mensilità. Chi si trova in condizione idonea, se ne ha possibilità, può anche lavorare entro i limiti stabiliti annualmente dalla Legge. Un invalido con un reddito molto basso può avere diritto anche a una maggiorazione di 411,84 euro mensili.

A tal proposito, il pensionato singolo deve avere un reddito entro i 9.721,92 euro mentre, se coniugato, il reddito non deve superare i 16.724,89 euro (infatti vengono conteggiati anche i redditi dell’eventuale coniuge, ed ecco perché il reddito scende). Per vedersi riconoscere la maggiorazione sommata all’assegno mensile, non c’è bisogno di fare nessuna domanda dato che l’Inps li deduce dai redditi che l’invalido ha dichiarato l’anno precedente.

Quindi, con la maggiorazione all’assegno di invalidità, l’Inps pagherà mensilmente all’invalido 747,84 euro al mese per tredici mensilità. Poi c’anche la domanda di indennità di accompagnamento: in questo caso infatti è necessario presentarla dato che i requisiti per il diritto sono accertati dalla Commissione medica Asl. Se l’invalido è in possesso dei requisiti sanitari, l’indennità mensile è corrisposta a partire dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda.

Per questa indennitĂ  non sono richiesti requisiti reddituali ma solo sanitari quali:

  • inabilitĂ  totale e permanente (100%)
  • impossibilitĂ  a deambulare autonomamente senza l’aiuto permanente di un accompagnatore
  • impossibilitĂ  a compiere autonomamente gli atti quotidiani della vita senza un’assistenza continua
  • residenza stabile e abituale sul territorio nazionale
  • cittadinanza italiana

Per i cittadini stranieri comunitari è necessaria l’iscrizione all’anagrafe del comune di residenza. Per i cittadini stranieri extracomunitari è richiesto il  permesso di soggiorno di almeno un anno (art. 41 TU immigrazione). L’importo mensile per 12 mesi, senza 13esima (dato che non viene corrisposta), ammonta a 542 euro. Ecco perché, sommando questa indennità con la pensione di invalidità, consente all’invalido di ricevere, ogni mese, circa 1300 euro.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Le 4 operazioni bancarie che mettono in allerta il Fisco e ti fanno finire in guai seri

Anche se "innocui", alcuni movimenti di denaro possono accendere i riflettori dell’Agenzia delle Entrate. Ecco…

3 ore ago

5 punti in casa che sembrano puliti, ma che in realtĂ  sono tutt’altro: li tocchiamo tutti i giorni

Attenzione a questi 5 punti in casa, sembrano puliti ma in realtĂ  rappresentano un pericolo…

8 ore ago

Striscia gialla nel water? Puoi eliminarla in meno di 5 minuti con questo metodo

Sai che è molto semplice eliminare la striscia gialla che si forma all’interno del water?…

19 ore ago

Aggiungere lo zucchero alla passata di pomodoro per toglierne l’acidità non serve a nulla: ecco cosa fare

Chi cucina spesso sa bene quanto possa risultare acidula una passata di pomodoro, soprattutto se…

1 giorno ago

Demenza in aumento: ecco come puoi prevenirla fin da giovane

Ci hanno sempre insegnato che prevenire è meglio che curare: ed ecco che anche con…

1 giorno ago

Frasi per gli auguri della Festa della mamma da inviare via WhatsApp: la farai piangere di gioia

Tra pochi giorni è la Festa della Mamma: hai giĂ  pensato al regalo ma non…

1 giorno ago