Le carote sono un ottimo snack salutare. Ma non tutti sanno che mangiarle con Olio Extravergine d’Oliva è la scelta migliore.
Quando pensiamo a uno snack salutare, le carote sono spesso tra le prime opzioni che ci vengono in mente: sono croccanti, dolci al punto giusto ed anche ricche di vitamine. Non tutti sanno, però, che esiste un piccolissimo trucco, tanto semplice quanto sorprendente, che può renderle ancora più benefiche per la nostra salute. Basta aggiungere un filo di olio extravergine d’oliva (EVO). Un gesto così semplice, ma che può fare davvero una grande differenza. Le carote e l’olio EVO formano una coppia vincente: è sana, gustosa ed anche molto semplice da preparare.
Scopriamo insieme perché vale la pena scegliere questa abitudine e soprattutto quali sono i benefici che possono portare ogni giorno alla nostra tavola e alla nostra salute. Quindi, quello che bisogna fare è leggere attentamente i motivi che ci porteranno a scegliere questa combinazione.
Le carote, come abbiamo detto anche prima, sono uno snack salutare ed anche molto gustoso. Ma non tutti sanno che è molto importante abbinarle con l’Olio Evo. Le carote sono ricche di beta-carotene, un pigmento antiossidante che l’organismo converte in vitamina A, che è molto importante per la vista, la pelle ed il sistema immunitario. Il beta-carotene è liposolubile, ovvero che viene assorbito meglio in presenza di grassi.
C’è però un dettaglio che spesso sfugge: il beta-carotene è liposolubile, il che significa che ha bisogno di grassi per essere assorbito efficacemente dal nostro organismo. Se si mangiano le carote crude da sole, senza nessun tipo di condimento grasso, il corpo riesce ad assimilare solo una piccola parte del beta-carotene contenuto.
Ecco perché un semplice cucchiaio di olio extravergine d’oliva può fare la differenza. L’olio aiuta il beta-carotene a sciogliersi e a entrare nel circolo sanguigno, rendendolo biodisponibile, ovvero effettivamente utilizzabile dal nostro organismo. Ci sono alcuni benefici legati al consumo regolare di olio extravergine d’oliva, come ad esempio, protegge il cuore e riduce il colesterolo cattivo (LDL); ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie; aiuta a stabilizzare la glicemia; ed infine, contribuisce al benessere del cervello.
Inoltre, l’olio EVO esalta il sapore dolce delle carote, sia crude che cotte e rende questo piatto, forse, ancora più appetitoso e saziante. Aiuta anche la digestione, grazie alle sue proprietà emollienti. Mangiare carote con olio EVO è un’abitudine semplice ma intelligente, che migliora la biodisponibilità dei nutrienti e apporta benefici antiossidanti e protettivi.
Vuoi qualche esempio su come preparare le carote e olio EVO insieme, nella tua dieta? Puoi sempre optare per un’insalata di carote crude grattugiate con limone, prezzemolo e olio EVO. Oppure, sono anche ottime le carote al forno con rosmarino, aglio e un filo d’olio EVO. La vellutata di carote e zenzero, servita con un cucchiaio di olio EVO a crudo, può davvero fare la differenza, così anche come le carote in padella saltate con cipolla e spezie, condite a fine cottura con olio EVO.
Per uno snack veloce, infine, puoi sempre preparare le carote a bastoncini con hummus fatto in casa e un goccio d’olio EVO nell’impasto. Ora sta a te: le idee sono tante e sono tutte ottime.
Bologna è una delle città italiane che offre molto spazio verde dove passeggiare: ecco i…
Non ne puoi più di pagare bollette della luce salatissime? La soluzione è installare dei…
Imparare a fare i gioielli da soli significa risparmiare tantissimo. Vediamo come da cose casuali…
C'è un alimento molto comune che quasi tutti mangiamo ogni giorno che devasta il nostro…
Hai delle vecchie t-shirt nell’armadio logore che vorresti buttare? Non farlo: ci sono tanti modi…
L’assegno di mantenimento si può inserire nel modello 730 per recuperare parte della spesa. Vediamo…