Cucina in openspace, come evitare che si diffondano i cattivi odori: il trucco a cui nessuno ha mai pensato

Chi ha un openspace potrebbe fare i conti con un problema: i cattivi odori che dalla cucina si trasferiscono nella sala. Ecco il trucco per evitarlo.

Sempre più persone optano per l’openspace nella loro casa che, come suggerisce il nome, è uno spazio unico e aperto in cui c’è sia la cucina che il salone dove poi ci si intrattiene per esempio sul divano a guardare il televisore.

Openspace con cucina e sgabelli, donna che si tappa il naso
Cucina in openspace, come evitare che si diffondano i cattivi odori: il trucco a cui nessuno ha mai pensato – faregioielli.it

Proprio perché la cucina non è chiusa e non ha una porta, è facile che i cattivi odori di ciò che si prepara ai fornelli possano diffondersi anche nel salone. Come evitarlo e come mantenere sempre un ambiente fresco e profumato?

Come evitare che si diffondano i cattivi odori se hai un openspace?

Esistono tanti rimedi efficaci per ridurre il problema dei cattivi odori se hai un openspace. Sono tutti metodi naturali che prevengono il diffondersi di odori sgradevoli che dalla cucina arrivano alla sala comunicante dove per esempio ci si sta intrattenendo con gli ospiti.

Aceto e bicarbonato
Come evitare che si diffondano i cattivi odori se hai un openspace? – faregioielli.it

Uno degli aspetti più importanti per controllare gli odori in un openspace è la ventilazione. Quindi è ideale installare una cappa aspirante potente da utilizzare soprattutto quando si cucina qualcosa di molto “profumato”. Poi, aprire le finestre mentre si cucina, è sicuramente utile per espellere i cattivi odori dalla stanza.

Inoltre, molto utili e efficaci sono diversi rimedi naturali che aiutano a ridurre gli odori della cucina in un openspace come:

  • Aceto bianco: puoi posizionare una ciotola di aceto bianco vicino ai fornelli mentre cucini che aiuterà ad assorbire gli odori e a lasciare l’aria più pulita
  • Bicarbonato di sodio: puoi posizionare delle ciotoline con questo sale in cucina o in giro per l’openspace per catturare gli odori sgradevoli
  • Fondi di caffè: servono per neutralizzare gli odori. Posizionali in piccoli contenitori aperti dove in genere tendono a concentrarsi i cattivi odori
  • Limone e spezie: dopo aver cucinato, fai bollire dell’acqua con fette di limone, cannella e chiodi di garofano, una soluzione che neutralizza gli odori e lascia un buon profumo in casa.

Con questi rimedi preverrai la diffusione dei cattivi odori in casa ma puoi anche mantenere un ambiente fresco e profumato usando dei diffusori di oli essenziali come quello agli agrumi, lavanda o eucalipto. In alternativa, si possono usare candele profumate alla vaniglia, alla cannella o agli agrumi o realizzare dei sacchetti profumati fai-da-te con fiori secchi, come lavanda, e spezie.

Gestione cookie