Carbonara+cremosa+come+a+Roma%3F+S%C3%AC%2C+ma+smetti+subito+di+fare+questo+errore%3A+%C3%A8+comunissimo
faregioielliit
/148-carbonara-cremosa-come-a-roma-si-ma-smetti-subito-di-fare-questo-errore-e-comunissimo/amp/
Lifestyle

Carbonara cremosa come a Roma? Sì, ma smetti subito di fare questo errore: è comunissimo

Published by

Carbonara cremosa come la fanno a Roma ma a casa propria? Sì, ma allora bisogna assolutamente evitare questo errore comunissimo: cosa fare per tenersi lontano dall’effetto frittata. 

Oltre che per le sue impressionanti bellezze, l’Italia è tra i paesi più amati per il suo patrimonio culinario. Chi arriva nel nostro Belpaese ha la possibilità di assaggiare delle prelibatezze, che rappresentano alla grande le tradizioni di ciascuna regione.

Carbonara cremosa come a Roma? Sì, ma smetti subito di fare questo errore: è comunissimo – faregioielli.it

Se Napoli, ad esempio, ha la pizza, gli spaghetti al pomodoro e tante altre gustosità, Roma ha la coda alla vaccinara e gli spaghetti cacio e pepe, ma soprattutto la carbonara. Per chi non lo sapesse, si tratta di un primo piatto completo, che prevede l’utilizzo di uova, guanciale e pecorino romano per un risultato davvero goloso.

Per assaggiare questa ricetta, però, non c’è assolutamente bisogno di andare a Roma. Certo, nella Capitale il risultato è più autentico e squisito, ma la pasta alla carbonara può anche essere preparare direttamente a casa propria. L’importante, come sottolineano alcuni esperti, è che si faccia attenzione ad un ‘errore’ parecchio comune. 

Il trucco per avere una carbonara cremosa ed evitare l’effetto frittata

Ogni ricetta nasconde un trucco che permette di avere un risultato buonissimo proprio come quello dei grandi chef stellati. Che sia una semplice accortezza da adottare o, addirittura, un errore da evitare, possono essere davvero diversi i motivi per cui un piatto non risulta essere saporito o diverso dalla propria tradizione. Anche una ‘semplicissima’ carbonara, ad esempio, avrebbe una disattenzione da non commettere mai. 

Preparare gli spaghetti alla carbonara a casa può sembrare una cosa da niente, invece non è affatto così. Il più delle volte, infatti, gli amanti della buona cucina lamentano un effetto completamente diverso da quello proposto a Roma, quasi come se fosse una frittata. In realtà, per tenersi ben lontani da un risultato del genere, bisogna fare attenzione ad un errore che in molti commettono, seppure inconsapevolmente.

Il trucco per avere una carbonara cremosa ed evitare l’effetto frittata – faregioielli.it

Quando si sta mescolando insieme uova e pecorino romano, infatti, non devono essere assolutamente tuorli ed albume insieme, bensì bisogna usare soltanto la parte gialla di questo preziosissimo ingrediente. I migliori esperti, infatti, sottolineano che i tempi di coagulazione dell’albume sono differenti da quelli del tuorlo. Ed è quindi necessario separarli per avere un effetto cremoso.

Infine, un’altra disattenzione che moltissimi compiono in fase di preparazione è mantecare la pasta con la crema d’uovo e pecorino in una pentola bollente. Invece, sarebbe meglio scolare la pasta, poi versarla in un recipiente capiente per poi iniziare a mescolarla con la farcitura.

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

I gioielli mi piacciono moltissimo ma costano molto: poi ho imparato a farli da sola con cose casuali – VIDEO

Imparare a fare i gioielli da soli significa risparmiare tantissimo. Vediamo come da cose casuali…

36 minuti ago

Questo comune alimento devasta il nostro intestino ma lo mangiamo tutti ogni giorno

C'è un alimento molto comune che quasi tutti mangiamo ogni giorno che devasta il nostro…

4 ore ago

Vecchie t-shirt, perché gettarle via? Utilizzate in questo modo daranno vita ad un oggetto davvero unico

Hai delle vecchie t-shirt nell’armadio logore che vorresti buttare? Non farlo: ci sono tanti modi…

9 ore ago

Assegno di mantenimento e 730: come avere il massimo di deduzione

L’assegno di mantenimento si può inserire nel modello 730 per recuperare parte della spesa. Vediamo…

20 ore ago

Cucina in openspace, come evitare che si diffondano i cattivi odori: il trucco a cui nessuno ha mai pensato

Chi ha un openspace potrebbe fare i conti con un problema: i cattivi odori che…

1 giorno ago

Lavoratori, in arrivo 1.500 euro di arretrati e aumenti in busta fino a 120 euro al mese: ecco chi riguarda

Per alcuni lavoratori c'è un bel regalo in arrivo: ben 1.500 euro di arretrati più…

1 giorno ago