Hai ancora uova di Pasqua da consumare? Prova questa ricetta: farai impazzire tutti ed eviterai sprechi

Dopo Pasqua è probabile rimanere con del cioccolato avanzato dalle uova. Invece che mangiarlo così o buttarlo via, si può realizzare una ricetta da leccarsi i baffi.

A Pasqua, si sa, il protagonista è il cioccolato: si mangia a bizzeffe quello delle uova che, in commercio, esistono di varie dimensioni e gusti (fondente, al latte, al pistacchio, al cocco) ed anche nelle pasticcerie è un trionfo di uova di Pasqua di tutti i tipi.

uova di pasqua di varie dimensioni
Hai ancora uova di Pasqua da consumare? Prova questa ricetta: farai impazzire tutti ed eviterai sprechi – faregioielli.it

Dopo le feste pasquali, però, potrebbe essere avanzato tanto cioccolato e allora perché non riciclarlo preparando qualche magnifica ricetta? In questo modo si eviteranno gli sprechi e si avrà pronto un dolce perfetto per la colazione o per la merenda. Ecco come si fa.

Come preparare la ricetta con le uova di Pasqua avanzate

Con il cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua si può realizzare un dolce buonissimo da gustare a colazione, a merenda oppure da servire agli ospiti come dessert. Prepararlo è facilissimo e veloce ma il risultato è strepitoso.

fette di torta con gocce di cioccolato
Come preparare la ricetta con le uova di Pasqua avanzate – faregioielli.it

Si tratta di un ciambellone con pezzi di cioccolato, morbido e gustoso. Gli ingredienti per prepararlo sono:

  • 3 uova
  • 220 g di zucchero
  • 300 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 150 g di olio di semi
  • 160 g di latte
  • 1 bustina di vanillina (o vaniglia)
  • 200-230 g di cioccolato delle uova di Pasqua (di qualsiasi tipo o gusto)

Per la preparazione, la prima cosa da fare è dividere gli albumi dai tuorli, quindi montare a neve i bianchi e metterli da parte. In un’altra ciotola montare i tuorli con lo zucchero e un pizzico di vaniglia, poi aggiungere il latte, l’olio e la farina e il lievito setacciati. Mescolare bene e poi incorporare delicatamente gli albumi. Infine aggiungere i pezzi di cioccolato dell’uovo di Pasqua precedentemente sminuzzati con un coltello.

Amalgamare tutti gli ingredienti e versare il composto ottenuto in uno stampo per ciambellone da 24-25cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato. Sulla superficie del ciambellone mettere altri pezzi grossi di cioccolato dell’uovo di Pasqua e cuocere in forno già caldo a 160° (se ventilato) per 60 minuti. Si può usare anche il forno statico a 180° per circa 40 minuti. Far raffreddare e servire: ogni momento della giornata è ottimo per gustare questo dolce soffice e con tante gocce di cioccolato che si sciolgono in bocca.

Gestione cookie